NUMERO 1 GENNAIO – APRILE 2021
Executive Summary
Issue no. 1 (January-April 2021) includes an editorial on “The protection of the financial interests of the European Union (EU) and the fight against fraud in the context of international taxation. The role of the European Public Prosecutor”.
Further, this Issue includes 19 articles and notes concerning important legal and policy developments at national and EU level, such as: passengers’ right to financial compensation by airlines; conclusions of the Council of the EU on the application of the EU Charter of Fundamental Rights; the new regulation of the European Anti-Fraud Office (OLAF); the new EU global human rights sanctions regime; adopts a regime of human rights sanctions; the Trade and Cooperation Agreement between the EU and the UK; the Commission Work Programme for 2021; the Commission legislative proposal on the single digital market and digital services, and the opinion of the European Data Protection Supervisor; the freedom of expression from a national and international constitutional perspective; extreme online games and child protection from a criminal law perspective; internationalisation of the contact centers and national and European legislation.
Besides, this Issue embodies the reports addressed by two Presidents of jurisdictional sections of the Italian Court of Accounts – namely the sections of the regions of Lazio and Piemonte – for the inauguration of the judicial year 2021.
Additionally, as customary, this Issue provides commentaries on recent national, EU and international case-law and News on EU and national environmental policy, as well as on EU activities concerning other important areas.
_______
SOMMARIO
Di: Prof. Claudio De Rose, Direttore responsabile e coordinatore scientifico
Abstract: l’Autore analizza i fenomeni di evasione, elusione ed erosione degli obblighi tributari e le loro conseguenze non solo nei riguardi dei singoli Stati membri dell’Unione, ma anche rispetto alla loro dimensione transfrontaliera, e quindi nel loro ripercuotersi in modo diretto od indiretto sulle entrate dell’Unione medesima. In questo quadro, l’Autore descrive le caratteristiche e finalità del sistema fiscale dell’Unione europea. La seconda parte dell’editoriale è dedicata al tema della lotta alle frodi ai danni dell’UE, esaminando in particolare il ruolo degli Stati membri, nonché quello della Procura Europea.
II. ARTICOLI E NOTE
1/Relazione del Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Lazio Tommaso Miele e Relazione del Procuratore Regionale Pio Silvestri
Presentazione: Redazione ForoEuropa
Abstract: entrambe le relazioni illustrano il grande rilievo che la giustizia nazionale ha nel contesto dei valori giuridici europei. La prima relazione sottolinea l’importanza della funzione giurisdizionale in senso non solo istituzionale ma anche umano, sociale e culturale. Dalla seconda emerge che compete alla Corte dei conti di perseguire chi abbia danneggiato gli interessi finanziari dell’UE, ai sensi della legislazione nazionale.
Presentazione: Redazione ForoEuropa
Abstract: la relazione sottolinea la necessità di affrontare il fenomeno del “decisionismo del non fare” in modo appropriato, ovvero evitando di affidarsi a disposizioni estemporanee quali la norma, che, per un certo periodo di tempo, limita la responsabilità erariale ai casi in cui la produzione del danno sia dolosamente voluta. La Corte si pone quale garante di “verità pubblica” e svolge un ruolo essenziale di fronte a tali guasti normativi.
Breve recensione di Avv. Alessandra Camaiani
Il grave fenomeno dell’Italian sounding affligge gli interessi del mercato e dei produttori nazionali e richiede quindi un intervento organico del legislatore, onde razionalizzare un panorama normativo complesso e anodino. Il Professor Fittante esamina gli aspetti chiave del diritto della proprietà industriale e analizza l’impatto della telematica, la quale richiede norme mirate, capaci di proteggere il Made in Italy nel telecommercio globale.
(* Questo articolo è inserito nella rubrica “Osservatorio di diritto industriale e della concorrenza”).
Di: Dott.ssa Roberta Capri
Abstract: il regolamento UE n.261/04 prevede il diritto alla compensazione pecuniaria nei casi di cancellazione, ritardo del volo o negato imbarco, tranne che in circostanze eccezionali. L’Autrice analizza la giurisprudenza della Corte di giustizia relativa alla circostanza dello sciopero. Una costante di questa casistica è il riconoscimento del diritto del passaggero alla compensazione pecuniaria anche in caso di sciopero.
Di: Avv. Marco Chiudioni
Abstract: gli adempimenti previsti per poter godere del Superbonus includono un’apposita asseverazione da parte di un tecnico abilitato, relativa agli interventi effettuati nonché alla congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi. Il professionista può solo controllare la “coerenza” dei dati e la correttezza degli adempimenti fiscali, mentre la verifica del contenuto dell’asseverazione non può essere oggetto di alcun controllo.
(* Questo articolo è inserito nella rubrica “Sezione tributaria”).
Di: Dott.ssa Laura De Rose, Vice Direttore
Abstract: le relative conclusioni richiamano l’articolo 2 del Trattato sull’UE e le attuali sfide in materia di protezione dei diritti fondamentali, quali quelle poste dalle migrazioni, l’uso dell’intelligenza artificiale, l'aumento della disinformazione, nonchè quelle derivanti dalla pandemia di Covid-19. Il Consiglio rivolge numerose raccomandazioni, in varie aree, agli Stati membri, alle scuole di formazione per professionisti del diritto, e alla Commissione.
7/L’Unione europea rafforza i suoi strumenti di lotta contro le frodi: nuovo regolamento OLAF
Di: Dott.ssa Laura De Rose
Abstract: l’obiettivo principale del nuovo regolamento è ottimizzare le relazioni tra l’OLAF e la Procura Europea (EPPO). A tal fine, il regolamento disciplina le indagini dell’OLAF rispetto a quelle dell’EPPO. Inoltre, il regolamento rafforza le capacità di azione dell’OLAF, prevede che le relazioni dell’OLAF costituiscano elementi di prova ammissibili anche nei procedimenti civili, e istituisce il controllore interno delle garanzie procedurali.
8/L'UE adotta un regime globale di sanzioni sui diritti umani
Di: Dott.ssa Laura De Rose
Abstract: le sanzioni previste dal nuovo meccanismo includono un divieto di viaggio per le persone fisiche e il congelamento dei beni per quanto riguarda le persone fisiche. Questo regime si applica ad atti quali genocidio, crimini contro l'umanità e altre gravi violazioni o abusi dei diritti umani ovvero ad atti che ostacolano il raggiungimento degli obiettivi della politica estera e di sicurezza. Il Consiglio potrà rivedere e modificare l'elenco delle sanzioni.
Di: Dott.ssa Laura De Rose
Abstract: l’Autrice descrive gli impegni principali presi dalle Parti riguardo la tutela dell’ambiente, per esempio relativamente alla cooperazione in materia di vigilanza del mercato e di sicurezza e conformità dei prodotti non alimentari. Un altro esempio è l’impegno delle Parti a favorire lo sviluppo sostenibile nelle relazioni commerciali e a conseguire la neutralità climatica in tutti i settori dell'economia entro il 2050.
Di: Dott.ssa Laura De Rose
Abstract (presentazione in italiano; articolo in inglese): l'Accordo stabilisce un quadro per la cooperazione giudiziaria in materia penale e civile. Sebbene il Regno Unito, in quanto paese terzo, non faccia più parte di Europol o Eurojust, l'Accordo garantisce la continuità della cooperazione con queste due Agenzie. Altri aspetti inclusi in questa parte dell’Accordo riguardano lo scambio di DNA e impronte digitali, e i dati Passenger Name Record.
11/Programma di lavoro della Commissione per il 2021
Di: Dott.ssa Laura De Rose
Abstract: il programma di lavoro include obiettivi strategici e azioni per realizzare le priorità della Commissione: Un Green Deal europeo; Un'Europa pronta per l'era digitale; Un nuovo slancio per la democrazia europea; Un'economia al servizio delle persone; Un'Europa più forte nel mondo; Promozione del nostro stile di vita europeo. In allegato, il programma include la lista delle iniziative legislative e non previste per ciascun obiettivo strategico.
Di: Dott.ssa Laura De Rose
Abstract: gli obiettivi fondamentali della proposta includono promuovere innovazione, riequilibrare le responsabilità degli utenti, delle piattaforme e delle autorità pubbliche, e regolamentare i mercati digitali. Tutti gli intermediari online, con sede o meno nell'UE, dovranno adempiere a nuovi obblighi. Il Garante raccomanda vari emendamenti relativi al trattamento dei dati personali, anche nel quadro delle attività delle autorità di contrasto.
13/Relazione speciale della Corte dei Conti Europea (04/2021)*
Di: Dott.ssa Laura De Rose
Abstract: questa relazione riguarda i controlli doganali nel quadro della lotta contro le frodi comunitarie. La Corte ha valutato la regolamentazione in materia e le modalità con cui gli Stati membri applicano queste regole. Sulla base delle conclusioni dell’audit, la Corte ha rivolto varie raccomandazioni alla Commissione, tra cui quella di incoraggiare l’applicazione uniforme dei controlli doganali e un coordinamento effettivo a livello UE.
(* Questo articolo è inserito nella rubrica “Sezione tributaria”).
14/Riflessioni sulla libertà di espressione
Di: Dott. Edoardo Franza
Abstract: gli ordinamenti democratici affermano la libertà di espressione, sottoponendola nel contempo a limiti specifici nell’interesse dei singoli e della collettività. Bilanciare tali interessi nel caso delle piattaforme online è più delicato, soprattutto da un punto di vista normativo. Per esempio, non esiste ancora una definizione giuridica specifica per quanto riguarda lo hate speech e non è possibile garantire un controllo appropriato del web.
Di: Prof. Fabrizio Giulimondi
Abstract: il sen. Vescovi ha proposto di includere “sicurezza” e “felicità” nell’art. 3 della Costituzione. La sicurezza, incolumità individuale e/o sicurezza pubblica, provoca serenità, e quest’ultima è coessenziale alla felicità, intesa come benessere psico-fisico della persona, dal quale scaturisce un vantaggio collettivo. Ne deriva il “diritto alla felicità”, codificato per la prima volta nella Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America (1776).
Di: Prof. Carlo Morselli
Abstract: a partire dal caso di una bimba uccisa dalla “trappola sociale”, l’Autore esamina gli aspetti relativi alla responsabilità genitoriale, il concetto di “autonomia minorile”, nonchè i rischi cui sono esposti i minori, ciò che Francesco Bacone definiva “pregiudizi della mente”. L’assenza di una normativa appropriata rende le indagini penali molto complesse e l’Europa potrebbe chiamare l’Italia a risponderne, per culpa in omittendo.
Di: Prof. Carlo Morselli
Abstract: per il naufragio del 2013, scatenatosi al largo di Lampedusa, il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite giudica l’Italia colpevole della violazione del Patto ONU sui diritti civili e politici, in quanto “l’Italia non è riuscita a proteggere il diritto alla vita” non rispondendo alle richieste di aiuto da parte di una nave in difficoltà. L’Autore discute i relativi aspetti giuridici sia sul piano nazionale che su quello europeo e internazionale.
18/Condominio, ‘nullità di protezione’ e tutela del consumatore
Di: Avv. Francesco Petrocchi
Abstract: il nuovo codice prevede la nullità dell’accordo ove le informazioni rese al consumatore siano scarse o erronee, e un diritto di recesso per i contratti a distanza o stipulati fuori dai locali commerciali. La legge nazionale si è conformata al diritto europeo, in cui è stata introdotta la figura del “consumatore”. Anche la giurisprudenza della Corte di giustizia conferma la maggior tutela del soggetto debole.
Di: Dott. Dario Porta
Abstract: la legge n. 128 del 02/11/2019, conversione con modifiche del decreto legge n. 101 del 03/09/2019 recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, ha portato a “una grande innovazione nel settore dei Contact center Multimediale (CCM) per la realizzazione dell’internalizzazione degli stessi”, come sottolinea il Presidente Antonio Sabbatella nella prefazione al libro “Call Day” di Lucia Gatti.
(* Questo articolo è inserito nella rubrica “Diritto del lavoro e politiche sociali”).
III. GIURISPRUDENZA COMMENTATA
Di: Avv. Antonella Roberti
Di: Avv. Teresa Aloi
Di: Avv. Teresa Aloi
Di: Avv. Teresa Aloi
Di: Avv. Teresa Aloi
IV. NEWS