Stampa 

Foro Europa 2019 - Issue no. 2 (May – August 2019)

Executive Summary

 

Issue no. 2 includes an editorial on the importance of EU Law, its long-standing embedment into the Member States’ legal systems, and current developments threatening such a fundamental heritage.

Further, this Issue is comprised of 15 articles concerning key developments at both national and European level. Amongst others, such articles deal with: the concept of ‘cultural heritage’ and the right of citizens to have access to it; passengers’ rights and criteria for identifying the competent Forum; the difficult balance between the national tax policy and the EU principles of State aid; cryptocurrency and the need for a common regulatory framework; current judicial proceedings in the case involving the commandant of the Sea-Watch 3 vessel; the cluster-life-cycle analysis to support the implementation of EU smart specialization policy; European Commission’s decision relating to the measures taken by Italy in support to ILVA s.p.a. (private operator concept); recent caselaw of the Court of Justice of the EU (CoJ EU) concerning the application of the European Arrest Warrant; ongoing preparations with a view to the setting up of the European Public Prosecutor’s Office.

Additionally, Issue no. 2 includes commentaries to recent caselaw of the CoJ EU and the European Court of Human Rights, documentation, and News on EU and national environmental policy,as well as News on EU’s activities in other important areas.

_______

NUMERO 2 MAGGIO – AGOSTO 2019

SOMMARIO

 

I. EDITORIALE/Il Diritto Europeo: un patrimonio da salvare                                                       

Di Claudio De Rose, Direttore responsabile e coordinatore scientifico

Abstract: il diritto europeo costituisce una realtà collaudata e si è affermato sulla base della libera e spontanea accettazione degli Stati membri. Dopo circa settanta anni di esperienze e applicazioni, il diritto europeo è entrato nel DNA dei diritti nazionali e sta portando ad una loro progressiva omologazione, di certo positiva per la tutela degli interessi comuni. In tale contesto, sarebbe interessante verificare quali conseguenze il legislatore, gli operatori e i giudici inglesi trarrebbero dall’uscita del Regno Unito dall’Unione europea sul piano della regolazione giuridica dei rapporti intersoggettivi, sia pubblici che privati. Nella seconda parte dell’editoriale, l’Autore analizza i pericoli che minacciano il patrimonio giuridico europeo, ovvero le disapplicazioni e violazioni delle sue norme, e le riforme che potrebbero snaturarlo, e relative possibili soluzioni.

 

II. ARTICOLI E NOTE

1/L'evoluzione della politica di comunicazione nel Ministero della Difesa

Di: Dott.ssa Francesca Abete

Abstract: le relazioni pubbliche sono essenziali al Ministero della Difesa, come agli altri enti istituzionali. Con la fine della leva obbligatoria, la Difesa ha sviluppato una comunicazione “di marketing” per il reclutamento volontario e per attrarre l'attenzione della pubblica opinione verso i temi (interni ed esterni) della sicurezza e della Difesa. L’Autore esamina anche l’attività di comunicazione dell’Arma dei Carabinieri.

 

2/Il porto di Gioia Tauro, porta sud per l'Europa, una risorsa strategica nel cuore del Mediterraneo tra realtà e prospettive

Di: Avv. Teresa Aloi e Dott.ssa Caterina Aloi

Abstract: venti anni di storia hanno fatto di Gioia Tauro il più grande terminal transhipment presente in Italia ed uno dei più importanti scali mediterranei. Tuttavia, è necessario potenziare le infrastrutture dell’entroterra, risolvere le criticità che impediscono il pieno sviluppo del porto con interventi appropriati, sia pubblici che privati, affrontare la concorrenza internazionale, e garantire sicurezza e legalità.

 

3/Il foro competente nei casi di ritardo del volo

Di: Dott.ssa Roberta Capri

Abstract: con sentenza del 18 giugno 2018, il Giudice di Pace di Trapani ha ritenuto concluso il contratto nel luogo in cui il passeggero ha ricevuto conferma dell’acquisto del biglietto, e ha sancito il diritto del passeggero alla compensazione pecuniaria, in base al regolamento UE n. 261/04. Onde prevenire altre controversie, è necessario chiarire il rapporto contrattuale vettore-passeggero in caso di biglietti acquistati via internet.

 

4/Applicazione del mandato d'arresto europeo (MAE) e autorità giudiziarie emettenti: ruolo delle procure

Di: Dott.ssa Laura De Rose

Abstract: nei casi congiunti C-508/18 e C-82/19 PPUe nel caso C-509/18, l’Avvocato Generale ritiene che i procuratori non possono essere considerati delle autorità giudiziarie. Le pronunce della Corte di Giustizia dell’UE divergono nei casi rispettivi, e continuano quindi ad alimentare il dibattito, sia sul piano specifico dell’applicazione del MAE che su quello, più generale, del ruolo delle procure a livello nazionale e europeo.

 

5/Istituzione della Procura Europea: lavori in corso

Di: Dott.ssa Laura De Rose

Abstract: la designazione del Procuratore Capo è una tappa decisiva nel processo di creazione dell’EPPO. La procedura di selezione si è conclusa con una lista di tre candidati, tra i quali il Consiglio ha scelto il candidato francese (J. F. Bonhert), e il Parlamento Europeo quello rumeno (L. Codruţa Kövesi). Durante i negoziati fra le due istituzioni, sono in corso la selezione dei procuratori europei e la preparazione delle regole di procedura interna.

 

6/Riflessioni della Presidenza Finlandese sullo stato delle norme dell'UE contro la criminalità ambientale

Di: Dott.ssa Laura De Rose

Abstract: la Presidenza ha lanciato una riflessione sulla necessità di emendare e/o completare l’attuale sistema normativo, in particolare la Direttiva 2008/99/CE del 19 novembre 2008 sulla tutela penale dell'ambientela Direttiva 2009/123/CE del 21 ottobre 2009 relativa all'inquinamento provocato dalle navi e la Direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale.

 

7/Il diritto al patrimonio culturale in Europa

Di: Dott.ssa Antonella Galletti

Abstract: la Convenzione di Faro (2005) tutela il diritto a partecipare alla vita culturale e alla tutela del patrimonio culturale, e introduce il concetto di “comunità patrimoniale”. Per la Costituzione italiana (Articolo 9), la cultura è un valore e la sua promozione da parte della Repubblica un principio fondamentale. Tuttavia, è necessario resistere al degrado della cultura, per esempio attraverso la fondazione di nuove istituzioni di ricerca e di studio.

 

8/Due discorsi di Luigi Giampaolino, Presidente dell'Istituto Grandi Infrastrutture (IGI)

Presentazione di Foro Europa

Abstract: entrambi i discorsi affrontano delle tematiche relative ai contratti pubblici. Il discorso all'Assemblea degli Associati dell'IGI descrive l’evoluzione dell’ente, e specifici aspetti giuridici, quali il ruolo della magistratura nella lotta contro la corruzione. Nell’introduzione al convegno "Il futuro ha un cuore antico?", il Presidente Giampaolino presenta le sue riflessioni sul cosiddetto “decreto sblocca-cantieri”.

 

9/Le agevolazioni fiscali a favore delle imprese: il difficile equilibrio tra la politica fiscale nazionale e il rispetto dei principi europei in materia di aiuti di Stato

Di: Dott. Andrea Giannone

Abstract: l’Autore esamina gli aiuti di Stato di natura tributaria rispetto all’articolo 107 del Trattato sul funzionamento dell’UE, e alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia e della prassi della Commissione. Segue un’analisi del trattamento fiscale agevolato a favore delle imprese. L’equilibrio con le regole della concorrenza è difficile, sarebbe necessario individuare un criterio condiviso di distinzione tra aiuti di Stato e misure fiscali generali.

 

10/La figura del Presidente della Repubblica dal 1948 ad oggi, dalla costituzione formale alla costituzione vivente

Di: Prof. Fabrizio Giulimondi

Abstract: il ruolo del Capo dello Stato ha mostrato un  progressivo cambiamento in perfetta sinergia con le costanti mutazioni della costituzione, dall’”epoca classica” al “nuovo” Presidente della Repubblica, alla “vita vissuta”, alla “moral suasion” o promulgazione dissenziente, al Presidente “interventista”, e al "messaggio post firma". Gli ultimi settennati palesano una nuova figura di Presidente, che vede trasformarsi il proprio DNA.

 

11/Due discorsi della Presidente Maggi ai giovani

Presentazione di Foro Europa

Abstract: entrambi i discorsi sono stati rivolti agli studenti del liceo classico “Giulio Cesare” di Roma. Nel primo discorso, tenuto in occasione di una visita degli studenti alla sede centrale della Corte dei Conti, e nel secondo, la Presidente Maggi ha ricordato come i valori del diritto e della legalità abbiano bisogno di essere supportati dai valori individuali e sociali, su cui si fonda un’illuminata convivenza civile e democratica.

 

12/ Criptovalute e bitcoin senza Stato sovrano nel diritto internazionale

Di: Avv. Prof. Marco Mastracci

Abstract: l’Autore esamina le caratteristiche essenziali delle criptovalute e bitcoin, le quali differiscono dalla moneta tradizionale sotto molteplici aspetti. Un elemento comune alle valute virtuali è la mancanza di un ente centrale che ne controlli l’emissione. Non vi è ancora un approccio regolamentare comune rispetto alle valute virtuali, come emerge da una breve panoramica  delle misure adottate in Europa,  in Asia e negli Stati Uniti.

 

13/La Procura di Agrigento ricorre contro l'ordinanza del G.I.P. sul comandante della Sea-Watch 3 Carola Rackete e porta "il fatto" del soccorso dei naufraghi in Cassazione

Di: Prof. Carlo Morselli

Abstract: l’articolo esamina il ricorso, la “cultura della giurisdizione”, il “fatto” dell’incriminazione da parte della Procura, l’ordinanza del G. i. p. di Agrigento il 2 luglio 2019. In questo quadro, l’Autore considera aspetti importanti, quali i vizi individuati nel ricorso per Cassazione, il tema della nave della Gdf quale nave da guerra, il dolo, la motivazione del giudice del procedimento penale, e gli obiettivi del ricorso in Cassazione.

 

14/Aiuti di Stato: la vicenda ILVA e la decisione della Commissione Europea del 21 dicembre 2017 sugli aiuti di Stato e sulle misure cui l'Italia ha dato attuazione in favore di ILVA s.p.a. in amministrazione straordinaria. Il criterio dell'operatore privato in un'economia di mercato (MEOP)

Di: Dott.ssa Federica Ottaviano

Abstract: il MEOP ha un ruolo centrale nell’attività di accertamento della sussistenza di aiuti di Stato rimessa alla Commissione Europea. Tuttavia, al fine di valutare le decisioni prese dall’autorità pubblica in modo adeguato è necessario effettuare delle verifiche controfattuali e considerare le regole e la giurisprudenza dell’UE, posto che il fenomeno è in costante evoluzione e le metodologie di verifica sono in continuo affinamento.

 

15/The cluster-life-cycle analysis: a promising approach to overcome the challenges posed by the implementation of EU smart specialization policy. A review of the state of the art

Di: Giuseppe Pronestì, B.Eng, M.Eng, PhD

Abstract: the EU Smart Specialization Strategy (S3) aims to boost regional development by discovering and supporting territorial-specific potentials to specialize, while the cluster-life-cycle (CLC) analysis is a potential tool to addressS3’s decision-making and facilitate the comprehension of regional economic phenomena.Notwithstanding the importance of scholarly works, it is necessary to widen the research and enlarge the knowledge of CLC.

 

III. GIURISPRUDENZA COMMENTATA

        Di: Avv. Teresa Aloi                      

        Di: Avv. Teresa Aloi                      

        Di: Avv. Teresa Aloi                      

 

IV. DOCUMENTAZIONE

 

Maggio 2019:

Giugno 2019:

Luglio 2019:

Settembre 2019